
con sedici tavole del maestro Francesco Musante,
Edizioni Tabula Fati, 2011.
Salone
del Libro di Torino 2011.
Dodici profili di donne evocate da voci maschili nel desiderio di conquistare o riconquistare l’amata...
All’appassionata Arietessa,
alla sensibile Toro,
alla caleidoscopica Gemelli,
alla romantica Cancro,
all’orgogliosa Leonessa,
alla complicata Vergine,
all’equilibrata Bilancia,
alla misteriosa Scorpione,
all’irrequieta Sagittario,
all’ambiziosa Capricorno,
alla fascinosa Aquario,
alla trasognata Pesci...
Dodici lettere, ma in fondo una sola lettera d'amore, eco dello
Zodiaco, enigmatico teatro della memoria.
Dodici profili di donne evocate da voci maschili nel desiderio di
conquistare o riconquistare l'amata.
Parole, parole, parole!
Noi donne ne abbiamo bisogno e aspettiamo.
Aspettiamo alla finestra della vita, senza che mai si insinui il dubbio: il cafkiano messaggio dell'imperatore potrebbe non giungere mai a destinazione.
Illusione, fantasia, sogno?
E intanto tutto questo lo chiamiamo amore.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
SOTTO
IL CIELO DI CAPRI
Personaggi, luoghi e simbologie dello Zodiaco
con i dodici segni nell'interpretazione dell'artista Raffaele Mellino
prefazione di Massimo Nava
edizioni La conchiglia
Capri (Na) 2007
L'Astrologia e l'Isola, veri e propri doni, sono giunte nella mia vita
quasi contemporaneamente, non per caso. Ancora oggi, dopo tanti anni,
entrambe riescono a sorprendermi con i loro incredibili risarcimenti e
mille segreti ancora da scoprire. Le riflessioni raccontate in queste
pagine disegnano la mia geografia del cuore, qui sotto il cielo di
Capri. [continua a leggere...]
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Come
sarebbe bello poter guardare, ogni tanto, a bordo di una mongolfiera
il disegno della propria vita, sì, sì, proprio come gli studiosi dei
geoglifi peruviani, per cogliere il significato di quei solchi nel
deserto tra Lima e Machu Picchu.
Solo la veduta dall'alto lascia infatti scoprire la geometria di certi
giganteschi animali.
A chi non piacerebbe sapere se sta disegnando un picchio o un condor?
[continua a leggere...]
Racconto vincitore del XXXIII Premio Teramo, sezione riservata a uno scrittore abruzzese e dedicata a Mario Pomilio.